
AREA NEWS
Dazi e mercati: cosa sta succedendo davvero?
Negli ultimi giorni i mercati finanziari stanno attraversando una fase di forte incertezza.A far suonare il campanello d’allarme è stato l’annuncio di Trump, di nuovi dazi da parte degli Stati Uniti su una serie di prodotti importati, con...
Chi è il cattivo pagatore?
Un cattivo pagatore è una persona segnalata nelle banche dati come CRIF, Experian o CTC, per aver avuto ritardi o mancati pagamenti relativi a: prestiti personali, mutui ipotecari, carte di credito, finanziamenti per acquisti e leasing. Queste...
La bolla finanziaria: cos’è e come riconoscerla
Una bolla finanziaria è uno dei fenomeni più discussi e temuti nel mondo degli investimenti. Ma cosa significa esattamente? Come si forma e, soprattutto, come possiamo proteggerci da essa? In questo articolo esploreremo cosa c'è dietro le bolle...
AREA VIDEO

Eredità

Rendite Finanziarie

Fondo comune di investimento
UN PO' DI STORIA
La Bolla delle Dot-com: Lezioni da un’Euforia Tecnologica
Tra il 1995 e il 2001, il mondo assistette a una delle più grandi e rapide espansioni economiche mai viste: la cosiddetta "bolla delle dot-com". Questo periodo fu caratterizzato da un’esplosione di entusiasmo per le nuove tecnologie e le...
Come è nata la moneta
Una breve storia dell’evoluzione economica La moneta è uno strumento così familiare oggi che spesso diamo per scontato il suo significato e la sua storia. Ma come è nata la moneta? E quali necessità ha soddisfatto nel corso dei secoli? Per...
Gli accordi di Bretton Woods
La nascita del nuovo ordine economico globale Contesto storicoNel luglio del 1944, mentre la Seconda Guerra Mondiale stava volgendo al termine, i leader economici di 44 nazioni si riunirono a Bretton Woods, una località del New Hampshire, negli...
PIU' INFORMATI, PIU' SERENI!
Il problema numero uno nella generazione e nell’economia di oggi è la mancanza di una seria e responsabile alfabetizzazione finanziaria.
Alan Greenspan Economista U.S.A.
Greenspan Associates LLC.
L’importanza della formazione al cliente per migliorare la consulenza

Mi chiamo Eva Marchitiello, nasco il 4 marzo del ’77 e da circa 20 anni sono un consulente finanziario. Vivo a Castellammare di Stabia, ma il mio lavoro, tra le tante cose belle che offre, mi permette di lavorare in tutta Italia e di poter aver cura dei miei clienti, ovunque essi si trovino. Dopo aver superato gli esami, mi sono iscritta all’Albo dei Consulenti Finanziari. Nei due anni precedenti, ero stata addetta amministrativa per un gruppo prestigioso di consulenti finanziari, cosa che mi ha fatto innamorare subito di questo lavoro! Da visionaria sognatrice quale sono, ho studiato per poter diventare anche io un giorno una brava consulente!
Mi sono laureata in Scienze Politiche presso l’Università degli studi di Napoli “Federico II”. Tale percorso di studi ha allargato e ampliato ancora di più i miei orizzonti, aiutandomi a capire come certi fenomeni storici, politici, economici, demografici sono strettamente o completamente scollegati dai mercati finanziari. Ho conseguito poi un master come consulente patrimoniale, perché mi ero prefissata di seguire i miei clienti in modo completo. Ad oggi, posso dire di non aver completato ancora il mio percorso formativo, perché non voglio mai smettere di imparare!
La formazione continua con costanza e perseveranza ed impegna un terzo del tempo che dedico al mio lavoro: il settore finanziario ed economico pretende un’attenzione che non ammette distrazioni! Ho un obiettivo molto chiaro: voglio aiutare le persone a capire di più e a districarsi in un mondo che è circondato da approfittatori. La mancanza di educazione finanziaria è il virus che ci ammala, facendoci compiere scelte errate: è il terreno fertile che consente al mercenario di turno di “fregarti”. “Più informati, Più sereni”: questo è il mio motto ed è questo il mio più grande obiettivo!
La mia missione sarà sempre quella di educare il cliente verso scelte consapevoli e calate nella realtà! Motivo per il quale la mia consulenza è sempre personalizzata. Mi sento un sarto che cuce l’abito, avendo cura del corpo per cui sta lavorando, prendendone correttamente le misure, valutando le pieghe, le forme e le unicità che quel corpo stesso possiede: non esiste l’abito che calza bene a tutti. Dopo il caffè che vorrai prendere insieme a me, potrai decidere con serenità e senza essere ostaggio della paura dell’ignoto.
Eva Marchitiello
